Python Pro - La Guida Completa, da Zero a Professionista

  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor
  • Review

About This Course

Il corso di Python 3.12 (2024) più venduto in Italia.

- FEBBRAIO 2024: Nuova Sezione "Welcome to the Machine" - Una nuova sezione dedicata ai fondamenti della computazione, dai numeri binari, ottali ed esadecimali agli operatori logici, ed altri argomenti di base necessari per imparare un linguaggio di programmazione.

- FEBBRAIO 2024: Aggiornamento della Sezione "Introduzione alle API di ChatGPT in Python" - le lezioni sono state riviste e nuovamente registrate, per adattarle alla versione 1.x delle API di OpenAI.

- GENNAIO 2024: NUOVA SEZIONE: Le Enumerazioni in Python

Ho appena aggiornato il mio corso "Python Pro" con una nuova sezione, contenente un insieme di lezioni dedicate all'utilizzo delle "Enumerazioni" (Enum) in Python.

- OTTOBRE 2023: NUOVA SEZIONE: Esercizi (dallo Spazio Profondo)

Inizia oggi una nuova sezione del corso dedicata agli esercizi, che verrà arricchita nel tempo. Lo scopo di questa sezione è proporre una serie crescente di esercizi pratici, ambientati a bordo di una astronave in viaggio nello spazio profondo, che consentiranno di verificare il livello di apprendimento. Contemporaneamente, questa serie di esercizi offre l'opportunità di offrire ulteriori elementi di apprendimento, introducendo argomenti come i design patterns e le data structures.

- OTTOBRE 2023: AGGIORNATO ALLA VERSIONE 3.12 DI PYTHON

Una lezione dedicata alla nuova gestione delle f-string introdotta in Python 3.12

- SETTEMBRE 2023: NUOVA SEZIONE: I Virtual Environment in Python

Una serie di lezioni molto utili, per iniziare ad utilizzare gli ambienti virtuali nei propri progetti Python.

- GIUGNO 2023: NUOVA SEZIONE: Introduzione alle API di ChatGPT in Python

Nelle lezioni di questa nuova sezione impareremo come accedere dai nostri programmi Python alle API di OpenAI, per  implementare una completa conversazione con ChatGPT interamente nel nostro codice.

- AGGIORNATO ALLA VERSIONE 3.11

Questo corso, che non è un semplice tutorial ma una vera guida completateorica e pratica, ti condurrà passo dopo passo a conoscere in profondità il linguaggio di programmazione Python - aggiornato alla VERSIONE 3.11 di Ottobre 2022 - ed il Paradigma Object-Oriented


NOTA: Il corso si evolve nel tempo aggiornandosi ogni anno alle versioni successive del linguaggio. Può quindi essere seguito senza problemi in modo sequenziale, dall'inizio alla fine.

La prima sezione del corso è una sorta di corso nel corso... Imparerai infatti in modo approfondito il Paradigma Object-Oriented in tutti i suoi aspetti principali, secondo un percorso che ho ricavato dai miei (ahimè) moltissimi anni di esperienza sul campo come object-oriented analyst e designer. Le capacità che acquisirai nelle lezioni teoriche di questa prima sezione sono valide anche per qualunque altro linguaggio object-oriented, come Java, C#, Swift, C++.

Attraverso un percorso guidato, imparerai poi tutti i differenti livelli di organizzazione del codice Python, partendo dagli atomi del linguaggio (gli oggetti, i nomi, i tipi e gli attributi), per poi proseguire con i basic data types (i numeri, le stringhe ed i boolean), poi con le strutture dati (le liste, le tuple, i dizionari ed i set), poi con le strutture di codice (il control flow, le funzioni, le list comprehension, le espressioni lambda ed i decorator), poi con le strutture object-oriented (le classi, l'ereditarietà, l'override, i costruttori, le proprietà, gli attributi di istanza e di classe, i metodi statici, la gestione delle eccezioni), ed infine con le strutture dei programmi stessi (modulipackage). 

Il corso è corredato di esercitazioni pratiche e di quiz, per verificare passo dopo passo il tuo apprendimento. 

E' presente una sezione contenente argomenti avanzati del linguaggio, che viene incrementata con sempre nuove lezioni. Tra gli argomenti avanzati troviamo la multiple inheritance, l'MRO, le classi object e type, il costruttore __new__, gli oggetti iterabili e gli iteratori, ed anche i generatori (generator functions e generator expressions).


E' presente una sezione interamente dedicata alla gestione dei file in Python, nella quale vengono spiegati i metodi per leggere, scrivere, accodare, e posizionarsi nei file di testo e nei file binari, con una serie di esercizi pratici.


E' presente anche una esercitazione completa, nella quale impareremo assieme come scrivere una applicazione Python che utilizza RabbitMQ, un message broker che consente di implementare software distribuito e massivamente scalabile.

E' presente anche una esercitazione completa nella quale impareremo assieme cos'è e come si utilizza in Python MongoDB, uno dei più importanti database NOSQL disponibili sul mercato.


E' presente anche una sezione dedicata alla comprensione delle API OpenAI per la programmazione di ChatGPT da Python.

  • Comprendere in modo approfondito il paradigma object-oriented (la prima sezione del corso riguarda proprio l'esposizione del paradigma object-oriented)

  • Comprendere l'architettura e la sintassi del linguaggio di programmazione Python 3.12.

  • Sviluppare applicazioni Python in modalità procedurale (funzioni, moduli, package)

Course Curriculum

22 Lectures

Instructor

Profile photo of Alessandro Bemporad
Alessandro Bemporad

Mi chiamo Alessandro Bemporad. Sono un senior software engineer con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology. Ho lavorato per molti anni come software developer, come business analyst, poi come Java architect, e infine come Technical Manager in grandi aziende di IT.Nel 2019 ho fondato e lavoro in Artebinaria, un'azienda che realizza soluzioni di Spatial Computing  su piattaforme ...

More Courses By Alessandro Bemporad
Review
4.9 course rating
4K ratings
ui-avatar of Pasquale Foglia
Pasquale F.
5.0
7 months ago

Finora, la presentazione si vede semplice, i concetti presentati sono chiari e facile di capire

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Riccardo Longo
Riccardo L.
4.5
7 months ago

Il corso ha una buona impostazione iniziale, e il docente dimostra preparazione sugli argomenti trattati. L'approccio chiaro e strutturato lascia ben sperare per il proseguimento. Resta da verificare se queste impressioni positive saranno confermate nel resto del percorso.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Fabrizio Spinelli
Fabrizio S.
5.0
7 months ago

come spiegazione è molto chiara anche gli esempi spiegati fino ad ora sono semplici ma puntuali

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Mirko Fenu
Mirko F.
5.0
7 months ago

Studio programmazione per diletto da anni, ho letto mattoni da 900 pagine di C, C++, Visual C++, Borland c, e chi più ne ha più ne metta... ma una spiegazione chiara e cristallina del concetto di "oggetto" in programmazione non l'avevo mai trovata fino ad ora

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Maria Rosaria D'Ambrosio
Maria R. D.
5.0
7 months ago

La spiegazione fino a questo momento è molto chiara

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Gian Carlo Baldarelli
Gian C. B.
5.0
8 months ago

spiegazioni di concetti anche complessi fatta in maniera molto comprensibile

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Giuseppe ROMEO
Giuseppe R.
4.5
8 months ago

Complimenti per la chiarezza espositiva e la rigorosità lessicale, Alessandro!
Seguirti lungo questo viaggio attraverso quello che di questi tempi è IL linguaggio di programmazione per eccellenza è stato veramente un piacere e, soprattutto per chi con Python è alle prime armi come me, ti ringrazio per aver letteralmente spiegato i concetti in stile "for dummies"!
Unico appunto che faccio: fossi in te, alla fine delle sezioni iniziali del corso inserirei dei brevi paragrafetti con 1-2 esercizi da svolgere (e le relative soluzioni), in modo tale da far masticare il codice sin dall'inizio all'utente per impratichirlo in vista degli argomenti "Advanced".

Ottimo corso!

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Gerardo Berlangieri
Gerardo B.
5.0
8 months ago

Mi sembra chiaro e lineare.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of José Henrique Ferreira Gualiume
José H. F. G.
5.0
8 months ago

Questo corso è eccellente.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Ciro Riccio
Ciro R.
5.0
8 months ago

corso completo, chiaro ed esaustivo. completo di esercizi.consigliato

  • Helpful
  • Not helpful
Leave A Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ratings

Courses You May Like

Lorem ipsum dolor sit amet elit
Show More Courses