Guida ai Linguaggi C e C++17

  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor
  • Review

About This Course

Diventa un Systems Programmer con il mio Corso Best-Seller su C e C++17

Se ti avvicini per la prima volta ad un linguaggio di programmazione, questo corso fa per te.

Anche se però conosci già un altro linguaggio di programmazione ma vuoi imparare il C/C++, troverai comunque in questo corso tutto ciò che ti serve.

La prima sezione del corso, che ti offro come bonus, è una sorta di corso nel corso... Imparerai infatti in modo approfondito il Paradigma Object-Oriented in tutti i suoi aspetti principali, secondo un percorso che ho ricavato dai miei (ahimè) moltissimi anni di esperienza sul campo come object-oriented analyst e designer. Le capacità che acquisirai nelle lezioni teoriche di questa prima sezione sono valide anche per qualunque linguaggio object-oriented, come Python, C#, Swift, C++.

Il corso è poi costituito da due parti. Nella prima parte viene spiegato il linguaggio di programmazione C, partendo da zero, in modo agevole anche per chi ha poca o nessuna esperienza di programmazione. Nella seconda parte, viene invece spiegato in dettaglio il linguaggio di programmazione C++17, come estensione rispetto al linguaggio C introdotto nella prima parte.

Acquistando questo corso, quindi, parteciperai in effetti a due corsi di programmazione: un corso di C (versione 11) ed un corso di C++ (versione 17).

Perché dovresti imparare a programmare in C ed in C++?

Prima di tutto, il C è il linguaggio da cui sono stati derivati molti altri linguaggi di programmazione (tra i quali in particolare Java, C++, C#, Swift, Objective-C) che sono in assoluto tra i più usati al mondo: conoscere il C ti consentirà di accedere a questi linguaggi con molta più facilità - e con un livello di approfondimento che non si può ottenere in questi linguaggi senza prima conoscere realmente la sintassi del C.

Inoltre, nonostante il C sia stato introdotto sul mercato alla fine degli anni '70 (!) l'indice TIOBE (il principale indice di misurazione per la diffusione dei linguaggi di programmazione nel mondo) ha eletto proprio il C come linguaggio dell'anno 2017, in quanto è risultato il linguaggio che è cresciuto maggiormente in termine di utilizzo.

Conoscere il linguaggio C, attraverso questo corso, ti consentirà inoltre di apprendere i principali meccanismi della programmazione del software in generale. Inoltre, data la natura stessa del linguaggio, apprenderai anche come avviene la programmazione a "basso livello", cioè al livello in cui diventa importante essere consapevoli dell'architettura delle CPU e della memoria del computer, per ottenere codice ottimizzato ed estremamente performante.

Imparare poi a sviluppare in C++ ti porterà a conoscere e ad utilizzare anche la programmazione object-oriented, ed a padroneggiare uno dei linguaggi di programmazione più potenti al mondo.

Cosa imparerai in questo corso

Per prima cosa: questo corso non è un lungo tutorial generico sui linguaggio C/C++: è una vera e propria guida nella quale ogni singolo elemento di entrambi i linguaggi viene preso in esame, definito, illustrato e spiegato in dettaglio. Gli argomenti stessi sono stati disposti secondo un ordine che consente di comprendere ciascuno dei due linguaggi in modo progressivo ma completo.

Anche se questo corso è una guida approfondita al linguaggio C (nella versione 11, la più recente), ed al linguaggio C++ (nella versione 17, anche in questo caso la più recente) nulla è stato dato per scontato: ogni argomento viene introdotto tenendo presente che potresti non avere alcuna esperienza di programmazione.

In particolare in questo corso imparerai in modo approfondito:

  • L'utilizzo del compilatore open-source C e C++ GNU, ed un compilatore C/c++ online

  • L'architettura generale di un computer e di un compilatore

  • Le variabili, le costanti, ed i basic data types del linguaggio C

  • Gli operatori aritmetici

  • Gli array (monodimensionali e multidimensionali)

  • Le enumerazioni

  • Le strutture

  • Le unioni

  • Le strutture di controllo (condizionali e di iterazione)

  • La progettazione delle funzioni

  • L'utilizzo dei puntatori (in tutti i suoi aspetti anche più avanzati)

  • Le classi di memorizzazione

  • L'utilizzo delle direttive del preprocessore

  • I Namespace e gli Stream in C++

  • Le Classi e gli Oggetti in C++


Una sezione molto estesa del corso è stata dedicata alla descrizione dei puntatori, uno degli argomenti più importanti - ma anche uno dei più complessi - che ci troviamo ad affrontare quando si impara il linguaggio C.

Il tuo istruttore, Alessandro Bemporad, ha progettato e programmato personalmente per molti anni sistemi software complessi nei linguaggi C e C++ - che sono stati in effetti proprio i suoi primi linguaggi di programmazione! - e conosce quindi in modo molto approfondito l'argomento di questo corso.


  • Conoscenza approfondita della sintassi e della grammatica del linguaggio C11 e C++17

  • Utilizzo del compilatore open-source C/C++ GNU, ed un compilatore C/C++ online

  • Architettura generale di un computer e di un compilatore

Course Curriculum

Instructor

Profile photo of Alessandro Bemporad
Alessandro Bemporad

Mi chiamo Alessandro Bemporad. Sono un senior software engineer con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology. Ho lavorato per molti anni come software developer, come business analyst, poi come Java architect, e infine come Technical Manager in grandi aziende di IT.Nel 2019 ho fondato e lavoro in Artebinaria, un'azienda che realizza soluzioni di Spatial Computing  su piattaforme ...

Review
4.9 course rating
4K ratings
ui-avatar of Ali Mahdi
Ali M.
3.0
11 months ago

Sarebbe stato più completo se anche la parte del C++ avesse avuto anche ulteriori esercizi e se i codici sorgenti sarebbero stati forniti magari con commenti e le slides dei corsi così da poter capire meglio in secondo tempo.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Roberto Battaglia
Roberto B.
4.0
1 year ago

CI si aspettava qualcosa di più tangibile , ma per una persona alle prime armi con La Programmazione , va bene cosi . Il C e il C++ sono linguaggi abbastanza complessi ed efficaci per la loro versatilità ... Un approfondimento è d'obbligo più in là.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Renato Borraccino
Renato B.
4.5
1 year ago

The idea of referring to the real world rather than getting lost in abstract reconstructions of traditional methods is excellent

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Alessandro Paglialonga
Alessandro P.
5.0
1 year ago

Concetti espressi in modo semplice e chiaro

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Marco L
Marco L.
5.0
1 year ago

Ho trovato il corso molto utile, gli argomenti trattati vengono esposti in maniera esaustiva. . Per quello che mi riguarda ritengo il corso tra quelli migliori che ho fatto qui su Udemy. E' stata sicuramente una buona esperienza di studio.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Gabriele Monti
Gabriele M.
5.0
1 year ago

Corso spiegato veramente bene!

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Gianfranco Calvi
Gianfranco C.
4.5
1 year ago

Ottima esperienza di studio, se ci fosse stato un allegato testo del codice di programmazione spiegato in ogni capitolo avrei dato 5 stelle.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Viorel Florin Pelin
Viorel F. P.
5.0
2 years ago

Molto conciso, spiega bene tutti argomenti.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Giulianelli Pasquale
Giulianelli P.
4.0
2 years ago

L'insegnante è molto preparato ma questo corso può considerarsi soltanto un apprendimento teorico in quanto non c'è nessuno esercizio pratico se non uno per ogni capito fine solo a se stesso.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Giuseppe Alberto Errico
Giuseppe A. E.
5.0
2 years ago

L'esposizione didattica è precisa e puntuale in ogni suo aspetto! Il corso offre le fondamenta solide della materia in esame propedeutici e di considerevole aiuto per un miglior approfondimento da svolgere successivamente in autonomia.

  • Helpful
  • Not helpful
Leave A Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ratings

Courses You May Like

Lorem ipsum dolor sit amet elit
Show More Courses