Sviluppare pagine web lato Front End ( Per disegnatori web)

  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor
  • Review

About This Course

Se sei un disegnatore grafico e vuoi trasformare i layout web in vere e proprie pagine interattive, questo è adatto a te

A chi non è rivolto questo corso?

1. Pigri
: questo corso non è per te se hai poca voglia di apprendere, e vuoi la tua pagina web con 3 click.

2. Procrastinatori: Se rimandi sempre quello che devi imparare oggi, lascia stare, fare il front end è un mestiere che richiede dedizione e tanta voglia di apprendere.

3. Frettolosi: Se pensi che alla fine di questo corso sarai in grado di inviare il curriculum alla Silicon Valley, non iscriverti nemmeno.

4. Anti-intraprendenti: Se sei una persona che non ha la minima voglia di cercare di risolvere  anche piccoli problemi legati alla informatica, ti sconsiglio di iniziare anche solo questa carriera, per fare questo mestiere devi essere minimamente dinamico, laborioso, ingegnoso, questo mestiere richiede costanti studi ed energie.

E tutto troppo complicato?
Non svalutarti, forse queste cose che ho scritto qui sopra potrebbero sembrarti robe da Marins, ma non è così, tutte queste abilità si imparano con il tempo e non con un solo corso, e sopratutto tutto questo lo faccio per spronarti a migliorarti ed entrare nel terreno dei veri FrontEnd.

Chi sono e cosa faccio:
Mi chiamo Alessandro Cuoghi e questo è il mio secondo corso sulla piattaforma Udemy, il primo tratta il famoso software di grafica Adobe Illustrator. Software che uso attualmente per disegnare flussi per siti web e Applicazioni Mobile, nonostante esistano software dedicati come Adobe XD.

Da 20 anni lavoro nel campo del disegno e sviluppo web, durante gli ultimi mi sono dedicato anche alla realizzazione di applicazioni Mobile con Ionic.

In passato sono stato titolare di una web agency in Italia, mentre ad oggi sono co-fondatore di un team di sviluppo per Start up in Ruby on Rails, occupandomi specificatamente del Front End con base a Palma de Mallorca "Spagna". Oltre aver aiutato Startup a lanciare i loro progetti abbiamo anche creato una nostra applicazione "prodotto", e partecipato alla Hackathon  aiutando Madrid nella creazione di un portale di trasparenza per i cittadini.

Perché scegliere me tra i tanti corsi che puoi trovare.
1. Ho 20 anni di esperienza in ambito digitale.
2. Questo è il mio secondo corso su questa Piattaforma.
3. Ho lavorato con Startup, avuto una agenzia di comunicazione in Italia, ed ora lavoro da dove voglio con il mio team di sviluppo che si trova in Spagna.
4. Perché sono specializzato lato Front End, disegno Layout tenendo in considerazione la UI/UX e so integrarmi con programmatori Backend.

Quando vengono creati siti web o applicazioni, gli sviluppatori si dividono di base in tue categorie i Front End e i Back End.

I primi sono quelli che si dedicano a convertire un layout grafico "che non fa nulla, proprio perché è una immagine" in qualcosa di interattivo, scrivendo il codice apposito usato per il Front End, ovvero Html, Scss, Jquery, ma se vuoi creare applicazioni dovrai sapere anche Angular, React etc..che non tratteremo in questo corso.
I secondi di occupano di Database e funzionalità per fare determinati calcoli, e in questo corso non ne parleremo, proprio perché già essere un buon sviluppatore lato Front End richiede parecchio tempo e dedizione.
Se quello che ti piace e dare gusto e rendere applicazioni piacevoli per gli utenti è creare interattività allora fai parte dei Front End, e questo è il corso adatto a te.

Per lavorare nel campo web, la cosa migliore da fare è specializzarsi solo in una cosa, proprio perché le informazioni sono tantissime, e saperle tutte servono tanti anni di esperienza, e poi c'è da dire che essere FullStack, ovvero sapere tutto non è una cosa che si impara in qualche mese e forse nemmeno in tanti anni.

Le aziende di una certa portata solitamente cercano figure che siano specializzate in una cosa sola.

Cosa impari in questo corso?
Devi sapere che esistono vari ambienti di sviluppo, come ad esempio Php, Asp, Ruby on Rails, Laravel, Wordpress, Joomla etc, ma quello che importa è capire quali linguaggi servono per sviluppare il lato Front di un sito web o di una applicazione.

Una volta apprese le basi del Html, Css, Jquery potrai entrare in qualsiasi ambiente di sviluppo proprio perché i linguaggi li conosci e dovrai solo adattarti alle metodologie della azienda o dello stesso ambiente di lavoro.

Quindi in questo corso dopo aver appreso le basi dei linguaggi base, ti farò usare uno dei framework più utilizzati al mondo "Bootstrap", ma ti parlerò anche di Foundation e TailWind e di come creare animazioni web.


Devi sapere l'inglese?
Non è necessario che tu sia a conoscenza della lingua inglese in modo approfondito, ma dovrai iniziare ad imparare qualche parola proprio perché la maggior parte delle risorse che puoi trovare online parlano questa lingua, e in fin dei conti ti servirà per il tuo futuro.

Alla fine del corso sarò in grado di creare la mia pagina web?
Si, al termine di questo corso avrai creato la tua pagina web che si adatta alla stragrande maggioranza di dispositivi Desktop, Laptop, Tablet, Smartphone e la potrai pubblicare su internet.

  • Costruire pagine web lato Front End ( x disegnatori)

  • Convertire layout fatti con programmi di grafica come Illustrator o Photoshop in vere pagine web.

  • Imparare Html, Css, Scss, Jquery, Github, Responsive Design

Course Curriculum

5 Lectures

1 Lectures

1 Lectures

4 Lectures

1 Lectures

Instructor

Profile photo of Alessandro Cuoghi
Alessandro Cuoghi

Mi chiamo Alessandro Cuoghi.ad oggi 2018 ho 20 anni di esperienza nel settore di grafica digitale, il mio background inizia con e Flash 5, Photosho 5 e FreehandMX . Ho avuto modo durante questi anni di attingere a vari settori della grafica, sono passato dallo sviluppo di siti web in flash “i famosi siti che facevano emozionare l’utente grazie alle...

More Courses By Alessandro Cuoghi
Review
4.9 course rating
4K ratings
ui-avatar of Michele Ferola
Michele F.
4.0
1 year ago

ty

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Luca Mazzone
Luca M.
3.0
2 years ago

Il corso di per sé è semplice e capibile, il problema è che è datato 2019-2020 e non ci sono aggiornamenti per le versioni attuali, se non funziona qualcosa problema vostro. Non mi piace il modo in cui viene spiegato il corso, molto frettoloso, poco studiato e con errori che si potevano evitare facendo un minimo di attenzione

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Elena Bacchin
Elena B.
3.0
3 years ago

L’insegnante s’impappina e ha la cantilena

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Gianluca Nardella
Gianluca N.
5.0
3 years ago

sto imparando passo per passo, ma devo ammettere anche velocemente, le lezioni sono chiare, per ora tutto apposto ed ho tutta l'intenzione di andare fino in fondo

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Flavio De Nardi
Flavio D. N.
4.5
3 years ago

Sono quasi a metà del corso e rispecchia le mie aspettative. L'insegnante è in grado di spiegare con profitto le cose senza perdersi troppo in giri di parole, un approccio pratico che apprezzo.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Carolina Crosa
Carolina C.
5.0
3 years ago

Sono rimasta molto soddisfatta di questo corso, terminato da poco: Alessandro è un ottimo insegnante, dinamico ed esaustivo. Ringrazio per aver creato questo corso, molto utile per passare da una conoscenza basica dell'argomento, ad una conoscenza più approfondita.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Anzhelo Raponi
Anzhelo R.
5.0
3 years ago

Avevo già delle conoscenze sull'html/css e php, quindi mi interessava di più la parte avanzata, ma anche nelle basi mi ha aiutato a smussare gli angoli e conoscere cose che non sapevo nemmeno avendo fatto un informatico. Ottimo corso, lo consiglierei sicuramente a chi si approccia a questo campo.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Martina Pizzi
Martina P.
5.0
4 years ago

Grazie, Alessandro.
Ho deciso di seguire questo corso per ampliare le mie possibilità lavorative (sono una designer grafica che solo blandamente si era interessata al mondo del web, finora) e ho trovato utilissimo, ben fatto e davvero completo questo corso. È stato hardcore ma ne è valsa la pena. Lo consiglio vivamente.

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Marco Lacerenza
Marco L.
5.0
4 years ago

Il corso è super, c'è veramente tanta roba da apprendere! Unica pecca personalmente è la sezione relativa a wordpress, troppo concisa... ma ahimè non mi aspettavo di trovare anche una lezione su i cms. Consigliatissimo!

  • Helpful
  • Not helpful
ui-avatar of Emanuela Iorio
Emanuela I.
5.0
4 years ago

Sono molto soddisfatta di questo corso. L'insegnante spiega in maniera semplice e dettagliata, inoltre è molto disponibile nel rispondere alle domande degli studenti. Spero che continuerà con gli aggiornamenti

  • Helpful
  • Not helpful
Leave A Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ratings

Courses You May Like

Lorem ipsum dolor sit amet elit
Show More Courses