Brief Summary
Il videocorso 'colorimetria per tutti' è perfetto per chi vuole capire facilmente la riproduzione dei colori, dal digitale alla stampa. È pensato per principianti e include video, PDF e quiz. Imparerai a evitare errori comuni nel mondo della grafica e della fotografia.
Key Points
-
Problemi di riproduzione colore dall'originale al video e alla stampa
-
Nessuna conoscenza preliminare richiesta
-
14 lezioni video per un totale di 90 minuti
-
PDF scaricabili con le schermate delle lezioni
-
4 sezioni quiz per valutare l'apprendimento
Learning Outcomes
-
Capire come funziona la riproduzione del colore
-
Valutare differenze tra la visualizzazione su monitor e stampa
-
Imparare i principi della sintesi additiva e sottrattiva
-
Evitare errori comuni nella grafica e fotografia
-
Accedere a risorse utili come video e materiali scaricabili
About This Course
Comprendere in maniera facile i problemi delle riproduzione colore dall'originale al video sino alla stampa.
Non è richiesta nessuna conoscenza preliminare!
Il videocorso "colorimetria per tutti" aiuta a comprendere in maniera facile i problemi della riproduzione colore dall'originale al video sino alla stampa.
14 lezioni video per la durata complessiva di 90 minuti.
All'interno di ogni lezione è inserito un pdf scaricabile con tutte le schermate della lezione stessa.
Sono presenti pure 4 sezioni quiz per aiutarVi a valutare il Vostro grado di apprendimento.
Il videocorso "colorimetria per tutti" nasce dall'esperienza di un lungo periodo di formazione e attività pratica in aziende, scuole ed enti.
Lo scopo principale del videocorso "colorimetria per tutti" è di far conoscere e comprendere in maniera facile e completa i problemi della riproduzione del colore dall'originale al video sino alla stampa, anche a principianti che lavorano nel mondo della grafica, della fotografia e in tutti gli ambiti dove si usa il colore.
Molti di questi principi sono le basi fondamentali per poter operare nel settore della grafica, fotografia, design, architettura, web, moda... senza incorrere in gravi errori che vanno a scapito del lavoro finale e della Vostra professionalità.
Imparerete a valutare le differenze tra il monitor e la stampa e molto altro ancora prima di imbattervi in spiacevoli sorprese.
Se avete qualche dimenticanza, nessun problema: potete rivedere il video della lezione o rileggere le schermate del pdf.
Comprensione dei principali aspetti della riproduzione colore sia dal punto di vista fisico che digitale, toccando i punti riportati qui di seguito.
Sintesi adittiva e le luci complementari.
Sintesi sottrattiva e pigmenti complementari. L'inquinamento dei pigmenti.
Martina A.
non esplicativo per chi ha conoscenze scarse in materiale. risulta difficile da seguire in quanto invece di spiegare, legge ed è necessario fermare il corso e cercare in internet delle spiegazioni prima di proseguire